Errori, Avvisi e soluzioni

AVVISI (Warning)

Di seguito sono elencati gli AVVISI degli inverter ibridi.
Gli errori sono identificati con a destra l’icona a forma triangolare.

Avviso 01 - Ventola Bloccata quanto l'inverter è acceso

Avviso 02 - Sovra temperatura

Avviso 03 - La batteria è sovraccaricata

Avviso 04 - La batteria è scarica

• Causa avviso: Batterie quasi scariche
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione: Nulla da fare. L’inverter ci sta solo avvisando che le batterie sono in esaurimento e presto passerà in rete (se presente).
• Nota: Qualora il BEEP sia fastidioso è possibile disattivarlo impostando al menù 18 bOF

Avviso 07 - Inverter sovraccaricato

Avviso 10 - Riduzione della potenza in uscita

L’avviso 10 compare esclusivamente in modalità bypass CA.
Si parte dalla considerazione che in modalità APL (parametro 03) il range di tensione in ingresso deve essere compreso tra 90Vac e 276Vac.
Pertanto, quando la tensione di ingresso CA è inferiore a quella dell’inverter, verrà visualizzato l’avviso 10.
In caso contrario, la corrente di ingresso sarebbe troppo alta.

Avviso 12 - Regolatore di carica scollegato per tensione batteria bassa

Avviso 13 - Regolatore di carica scollegato per tensione PV troppo alta

Avviso 14 - Regolatore di carica scollegato per sovraccarico

Avviso 15 - Energia in ingresso PV troppo bassa

• Causa avviso: La tensione dei pannelli è inferiore a quella di attivazioen del regolatore di carica
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione: 
Questa situazione generalmente si verifica all’alba e al tramonto, ovvero quando i pannelli non sono più in grado di produrre energia sufficiente.
Alba Attendere che i pannelli inizino a produrre energia sufficiente.
Tramonto Ormai i pannelli hanno smesso di produrre….

Avviso 16 - Tensione AC troppo alta (oltre 280V) durante il Soft Start

Avviso 32 - Errore di comunicazione tra inverter e display remoto

L’avviso 10 compare esclusivamente in modalità bypass CA.
Si parte dalla considerazione che in modalità APL il range di tensione in ingresso deve essere compreso tra 90Vac e 276Vac.
Pertanto, quando la tensione di ingresso CA è inferiore a quella dell’inverter, verrà visualizzato l’avviso 10. In caso contrario, la corrente di ingresso sarebbe troppo alta.

Avviso 61 - Errore di comunicazione tra inverter e batteria Pylontech o TurboEnergy

L’avviso 61 compare solo nelle installazioni con batterie al lito Pylontech, TurboEnergy, Dyness o Weco qualora il parametro del menù 05 sia stato settato su “PYL” o “uEC”.

Si ricorda che per una corretta installazione è necessario un cavo di comunicazione specifico tra batteria e inverter da noi fornito.

Come risolvere il problema.

Se avete involontariamente settato il menù 05 su PYL ma avete un altro tipo di batteria (AGM, GEL, etc…) è sufficiente modificare il menù 05 dell’inverter. Se ineve siete in possesso di batterie litio compatibili individuate il modello di batteria:

• Batterie Pylontech e rimarchiate

1) Verificare di aver impostato correttamente i DIP switch delle batterie Pylontech così:
1-0-0-0 sulla master (la più alta che si collega all’inverter)
0-0-0-0 sulle altre

2) Impostare il menù 05 dell’inverter su PYL e riavviare

3) Usare solamente il cavo speciale da noi fornito per la comunicazione tra batteria ed inverter (non quelli trovati nella scatola della Pylontech). Eventualmente realizzare un cavo come mostrato sotto.

4) Collegare cavo su porta Li-Ion dell’inverter e su RS485 della batteria

 

• Batterie Dyness o TurboEnergy

1) Verificare di aver impostato correttamente i DIP switch delle batterie Pylontech così:
0-1-0-0 sulla master (la più alta che si collega all’inverter)
0-0-0-0 sulle altre

2) Impostare il menù 05 dell’inverter su PYL e riavviare

3) Usare solamente il cavo speciale da noi fornito per la comunicazione tra batteria ed inverter (non quelli trovati nella scatola della Pylontech). Eventualmente realizzare un cavo come mostrato sotto.

4) Collegare cavo su porta Li-Ion dell’inverter e su RS485 della batteria

• Batterie WECO

1) Verificare di aver impostato correttamente i DIP switch delle batterie WECO così:
0-0-0-0-1 per una installazione con 1 sola batteria
0-0-0-1-1 sulle master (la più alta che si collega all’inverter) e
0-1-0-1-0 sulla slave per una installazione con 2 batterie

2) Impostare il menù 05 dell’inverter su uEC e riavviare

3) Usare solamente il cavo speciale da noi fornito per la comunicazione tra batteria ed inverter (non quelli trovati nella scatola della WECO). Eventualmente realizzare un cavo come mostrato sotto.

4) Collegare cavo su porta Li-Ion dell’inverter e su RS485 della batteria

Nell’area guide ci sono tutte le guide per il primo avvio con battrie litio:
https://documenti.grupposaros.it/docs/guide-alla-configurazione-inverter-ibridi/

Se al riavvio l’errore persiste, è necessario contattare il nostro team tecnico allegando le foto dei collegamenti e del cavo di comunicazione utilizzato.

• Collegamento trifase o parallelo

Attenzione, qualora si utilizzi un sistema con 2 inverter collegati in parallelo o 3 inverter collegati in trifase l’impostazione del menù 05 va effettuata in questo modo:
Inverter collegato al BMS della batteria: PYL
Tutti gli altri inverter: USE

Scarica schema esempio

Avviso 62 - Errore nel numero di batterie rilevato

L’avviso 62 compare solo nelle installazioni con batterie al lito Pylontech, TurboEnergy o Weco qualora venga aggiunta una batteria in più rispetto all’installazione iniziale.

Come risolvere il problema.

Per risolvere è nevessario scorrere con freccia SU o GIU’ fino a quando il display mostra la sezione “bnS” con il numero di batterie (es. “P03”). L’inverter rifarà da solo un controllo e aggiornerà il numero.
Se il problema non si risolvesse è probabile che siano errati i collegamenti di comunicazione tra le varie batterie. Si ricorda che il cavo di comunicazione va dalla Link Port 1 della batteria Master alla Link Port 0 della Slave e a seguire!

Avviso 69 - Segnalazione di STOP carica batteria litio Pylontech o TurboEnergy

L’avviso 69 compare solo nelle installazioni con batterie al lito WECO o Pylontech qualora il parametro del menù 05 sia styato settato su “PYL” o “uEC”.

Tale avviso non richiede nessuna azione, ma indica solamente che la batteria ha trasmesso all’inverter l’informazione che è carica e NON necessita di ulteriore carica in quello specifico momento. L’avviso sparirà successivamente quando la batteria si sarà scaricata un po’.

Avviso 70 - Segnalazione di AVVIO carica batteria litio Pylontech o TurboEnergy

L’avviso 70 compare solo nelle installazioni con batterie al lito WECO o Pylontech qualora il parametro del menù 05 sia styato settato su “PYL” o “uEC”. Tale avviso non richiede nessuna azione, ma indica solamente che la batteria ha trasmesso all’inverter l’informazione che è scarica e necessita di ricarica in quello specifico momento. L’avviso sparirà successivamente quando la batteria si sarà ricaricata un po’.

Avviso 71 - Segnalazione di STOP scarica batteria litio Pylontech o TurboEnergy

L’avviso 71 compare solo nelle installazioni con batterie al lito WECO o Pylontech qualora il parametro del menù 05 sia styato settato su “PYL” o “uEC”.

Tale avviso non richiede nessuna azione, ma indica solamente che la batteria ha trasmesso all’inverter l’informazione che è NON può essere ulteriormente scaricata. L’avviso sparirà successivamente quando la batteria si sarà ricaricata un po’.

• Nota: Qualora il BEEP sia fastidioso è possibile disattivarlo impostando al menù 18 bOF

Avviso E9 - Equalizzazione batteria

Avviso bP - Batterie non connesse

• Causa avviso: Batterie non rilevate o tensione inferiore alla nominale
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione: Qualora si utilizzi il sistema in modalità “senza batteria” l’avviso è assolutamente normale.
Qualora compaia l’avviso benchè ci siano delle batterie installate è possibile che sia successo qualcosa tra batterie ed inverter.
Ipotesi:
– 1 o più elementi di un pacco batterie non hanno più tensione sufficiente e quindi all’inverter arrivano meno di 24V o 48V
– si è bruciato un fusibile o interruttore tra batterie ed inverter

Avviso U03 - Problema export LOG

• Causa avviso: L’invertre non riesce ad esportare il LOG dei dati
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione:
1) Verificare che il file system sia FAT32
2) Verificare che la chiavetta sia vuota
3) Usare una chiavetta USB da max 4GB

ERRORI (Fault)

Di seguito sono elencati gli ERRORI degli inverter ibridi.
Gli errori sono identificati con a destra l’icona “Error” o con lettera “F” prima del codice

Errore 01 - Ventola Bloccata quanto l'uscita inverter è spenta

• Causa errore: Ventola bloccata
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione:
1. Verificare che non ci siano oggetti che ostruiscono il regolare movimento delle ventole di raffreddamento e provvedere alla pronta rimozione.
2. Riavviare l’inverter.

Se il problema persiste è opportuno valutare se vada cambiata una o più ventole.

Errore 02 - Sovra temperatura o NTC non collegato correttamente

• Causa errore: Temperatura elevata all’interno
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione:
1. Spegnere tutto e attendere che si raffreddi.
2. Provvedere ad installare l’inverter in un luogo maggiormente ventilato.

Se si ripresentasse anche in condizioni di non eccessive temperature potrebbe essere un guasto della sonda. Solo in tal caso:

APRI UN TICKET

 

Errore 03 - Tensione delle batterie troppo alta

• Causa errore: Batterie troppo cariche
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione:
1. Verificare di aver correttamente impostato il parametr adatto alle batterie in uso. Un eccessivo voltaggio rischia di danneggiare irrimediabilmente le batterie.
2. Scaricare le batterie quanto prima e ricaricare successivamente solo con il programma corretto.
3. Se si tratta di batterie vecchie o scarsa qualità, sostituire tutte le batterie con batterie nuove specifiche per fotovoltaico.

Errore 04 - Tensione delle batterie troppo bassa

• Causa errore: Batterie scariche
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione:
1. Scollegare i carichi e provare a lasciare il tempo di ricaricare le batterie.
2. Se non bastasse ricaricare le batterie con caricabatterie di rete esterno.
3. Se batterie vecchie o scarsa qualità, sostituire tutte le batterie con batterie nuove specifiche per fotovoltaico.

Errore 05 - L'uscita inverter è in corto circuito o un componente interno è sovra-riscaldato

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 06 - La tensione in uscita è troppo alta

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 07 - Timeout di sovraccarico

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 08 - La tensione al BUS è troppo elevata

La maggior parte delle volte l’errore 08 appare sullo schermo LCD dell’inverter quando si verifica un picco di sovratensione sui terminali di entrata o di uscita AC dell’inverter. A prescindere che ci sia collegata la rete Nazionale Enel o un generatore.

Se la nostra utenza si trova ad un fine linea Enel o abbiamo collegato un generatore di dimensioni non adeguate (ad esempio un piccolo generatore da 3Kw collegato ad un inverter da 5kW) questo con buona probabilità causerà un picco di corrente o tensione che potrebbe danneggiare in modo permanente la scheda principale dell’inverter.

Come risolvere il problema.

– Scollegare l’ingresso AC dall’inverter e far funzionare il sistema solo con pannelli solari e batteria senza alcun carico collegato.
Se l’errore viene cancellato, è necessario controllare la linea Enel in ingresso o l’eventuale generatore

– Scollegare l’uscita AC dall’inverter e far funzionare il sistema solo con la rete ed eventualmente la batteria.
Se l’errore viene cancellato, c’è sicuramente qualcosa che non va nell’impianto.
Potrebbe trattarsi di un carico in cortocircuito (anche una lampadina). Piuttosto che una situazione con i neutri mescolati.

Se invece l’errore persiste, è necessario contattare il nostro team tecnico per organizzare una riparazione. Molto probabilmente la scheda madre dell’inverter è danneggiata.

Nota.

Alcune versioni di inverter non hanno il neutro a terra in uscita. E’ capitato di riscontrare questo errore soprattutto con impianti elettrici vecchi magari con i neutri mescolati.

Errore 09 - L'avvio “Soft Start” del BUS è non funzionante

Tutti i nostri inverter hanno una protezione interna contro le sovratensioni; ma anche i dispositivi di protezione hanno il loro limite massimo assoluto.

Nella maggior parte dei casi, se l’IGBT (Transistor bipolare a gate isolato) o il MOSFET CC-CC dell’inverter sono danneggiati, l’inverter segnala l’allarme Errore 09. L’inverter converte la potenza CC dei pannelli in onda sinusoidale pura AC. Quindi, questi componenti sono anche i più soggetti a guasto. Quest’ultimo potrebbe essere dovuto anche ad una elevata sovratensione AC o PV. In particolare è noto il guasto 09 qualora, per un errore tecnico di collegamento, il cavo positivo o negativo dei pannelli in tensione tocchi la carcassa dell’inverter. Per evitare questi problemi, consigliamo di installare scaricatori SPD esterni sia per l’ingresso FV che per l’ingresso AC.

L’aggiunta di dispositivi di protezione contro le sovratensioni ridurrà il rischio di errore 09. Se la vostra installazione è protetta da scaricatori contro i picchi di tensione collegati a terra, la garanzia non verrà invalidata.

Per risolvere l’errore 09 è necessario provare a disconnettere tutto (pannelli, batterie e rete) e riavviare l’inverter solo con le batterie collegate. Se l’errore persiste è necessario aprire un ticket di assistenza poichè sarà necessario sostituire la scheda madre.

APRI UN TICKET

Errore 10 - Ingresso fotovoltaico con troppa corrente

• Causa errore: Eccessiva corrente dai pannelli
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione:
1. Verificare immediatamente il corretto collegamento dei pannelli all’inverter poichè correnti e tensioni eccessive danneggiano irreparabilemente la macchina.
2.Se è stato effettuato uno o più paralleli delle stringhe di pannelli prima di collegarle all’inverter controllare di non aver ecceduto la corrente nominale.

 

Errore 11 - Ingresso Fotovoltaico con troppa tensione

• Causa errore: Eccessiva tensione dai pannelli
• Richiede centro assistenza: NO
• Soluzione:
1. Verificare immediatamente il corretto collegamento dei pannelli all’inverter poichè correnti e tensioni eccessive danneggiano irreparabilemente la macchina.
2.Se sono stati collegatio in serie più pannelli all’inverter, controllare di non aver ecceduto la tensione nominale.

 

Errore 12 - DCDC Con corrente troppo elevata

Errore 13 - Scarica della batterie per sovracorrente

Errore 51 - Corrente troppo elevata in ingresso fotovoltaico

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 52 - La tensione al BUS è troppo bassa

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 53 - L'avvio “Soft Start” è non funzionante

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 55 - Onda sinusoidale in uscita sbilanciata

L’errore F55 significa che l’onda sinusoidale in uscita è sfasata rispetto alla corrente su un lato (negativo o positivo). Tale errore è principalmente dovuto al fatto che il carico collegato non è di tipo bilanciato. Alcuni carichi che generano sfasamento sono:

  • l’asciugacapelli,
  • motori elettrici,
  • pompe,
  • tutti i carichi induttivi con circuiti magnetici.

Si invita quindi a verificare uno ad uno i carichi collegati all’inverter per capire se ce ne sia uno che genera l’errore a causa del suo eccessivo sfasamento.

Errore 56 - Batterie scollegate

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 57 - Errore nel sensore di corrente

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 58 - La tensione in uscita è troppo bassa

Nel caso si presentasse questo errore è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Spegnere l’inverter con l’apposito tasto
Staccare tutte le fonti a cui è collegato (enel, pannelli, batterie)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se si ripresentasse l’errore, dopo aver nuovamente spento tutto, è possibile effettuare questo ulteriore test:
Staccare fisicamente l’uscita dell’inverter (uscita AC-OUT)
Ricollegare esclusivamente le batterie
Accendere l’inverter e verificare se si ripresenta l’errore

Se l’errore ritorna è necessario aprire un ticket:

APRI UN TICKET

Errore 59 - La tensione fotovoltaica è oltre il limite

Riscontrabile sugli inverter ibridi con regolatori di carica MPPT 80/100A 500V

• Causa: Tensione in ingresso PV troppo alta
• Necessita intervento tecnico: NO!
• Soluzione:
1. Verificare di aver collegato correttamente i pannelli PV rispettando la tensione massima di 500Voc.
2. Eventualmente rimuovere pannelli PV dalla stringa e rientrare nel limite massimo di 500V, rispettando la tensione massima collegabile.

Errore 90 - Errore Firmware

• Causa: Errore di lettura del firmware
• Necessita intervento tecnico: SI
• Soluzione: Aggiornare il firmware

APRI UN TICKET

RISOLUZIONE PROBLEMI

In questa sezione trovate dei documenti da noi prodotti con le indicazione per la pronta risoluzione di alcune problematiche note tipo:
– Messa a terra neutro
– Errore 72
– Procedura di aggiornamento
– Export log
– Specifiche cavi comunicazione batterie litio
– Errore 32
– Parallelo 2 unità