Domande frequenti - FAQ
Di seguito sono elencate le domande tipiche che ci vengono poste dagli acquirenti per le batterie. Ci sono tutte le soluzioni alle situazioni tipiche per risolvere piccoli dubbi o problemi riscontrati.
Litio
Posso collegare Pylontech US3000 con US2000
La risposta è SI: Le US3000 e 2000 sono copatibili purchè sia impostatra sempre come mater la US3000 prodotta per ultima.
Il LED rosso della batteria Pylontech lampeggia
Il lampeggiare del LED rosso indica solamente che il modulo ha un SOC (stato di carica) leggermente basso. È comune vederlo e non è necessaro effettuare alcuna operazione.
Verificare che la batteria si possa caricare presto dal solare o dalla rete in base alle impostazioni.
Il LED rosso della batteria Pylontech è fisso accompagnato da un beep
In questo specifico caso è possibile che ci sia una anomali alla batteria. E’ necessario collegarsi alla stessa con l’opportuno cavo di comunicazione ed il software specifico per scaricare il log.
In questo caso si suggerisce l’apertura di un ticket su assistenza.grupposaros.it
La batteria Pylontech è scesa sotto la tensione minima (24/48V) e l'inverter non la ricarica più
In questo caso è necessario ricaricare la batteria con una fonte sterna rispetto all’inverter.
Ad esempio è necessario un alimentatore a corrente fissa.
E’ quindi necessario caricare con un alimentatore a 24/48V con corrente <3A fino a riportare a tensione nominale e poi ricollegare all’inverter per la ricarica corretta.
La batteria Pylontech va troppo spesso in errore
In questo caso è necessario far rientrare la batteria o comunque esportare i LOG con l’apposito software per vedere se ci sono delle anomalie.
Tra tutte la principale è una differenza frequente di tensione tra le celle > 150mV.
In questo caso Pylontech richiede la sostituzione del prodotto.
Posso aggiungere una batteria al litio ad un pacco esistente?
La risposta è SI, si possono aggiungere batterie ad un pacco già esistente ma ci sono alcune considerazioni fondamentali:
1) La differenza tra la prima e l’ultima delle batterie non deve essere maggiore di 3/4 anni. Non è un termine scientifico ma ragionevole per evitare che il comportamento in carica/scarica sia nettamente diverso.
2) Quando si aggiunge una batteria nuova ad un pacco esistente, si che si parli di batterie in parallelo che in serie, bisogna prestare attenzione che la tensione di tutti i moduli sia compresa in un intervallo di massimo 0,5 V dal più alto al più basso.
Così facendo si è sicuri di avere un pacco batterie bilanciato e che quindi si carica e scarica uniformemente.
Quindi se le batterie hanno stati di carica diversi vanno prima pareggiate (tutte al 100% ad esempio) e poi collegate insieme.
Perchè il LED delle batterie non corrispondono?
I led che indicano lo stato di carica/scarica hanno valenza relativa in quanto il SOC è calcolato anche in base ai cicli effettuati nella vita della batteria.
Si tratta quindi di una visualizzazione approssimativa (per esempio: io potrei avere 3 led su 4 accesi con il 51% come con il 74% di carica).da usare consci di quanto sopra.
Ad ogni modo de la differenza eccede i 3 led è possibile che siano state collegate batterie con stati di carica diversi. Vedi domanda sopra.